In BIT 2025 l’affascinante e misteriosa civiltà etrusca, un patrimonio inestimabile di tesori ben testimoniati da una lunga serie di borghi tra i più belli d’Italia, sarà presente e darà vita a due momenti di incontro.
È la DMO Borghi Etruschi che promuove il turismo di esperienza in quei luoghi, il litorale laziale e la Tuscia, tenendo presente che nel nostro Paese ve ne sono in grande quantità, sospesi nel tempo, che custodiscono storia e tradizioni di un’epoca carica di suggestioni.
I territori nei quali si trovano la maggior parte delle vestigia etrusche, parte dell’antica regione dell’Etruria, stanno in una zona verde compresa tra il fiume Arno e il Tevere, a cavallo fra Toscana, Tuscia viterbese e Umbria, con qualche insediamento anche in Lombardia, Emilia Romagna e Campania, dove chiude le fila Ponte Cagnano con
“Gli Etruschi di frontiera”.
La DMO Borghi Etruschi, attiva da maggio 2023, ha intenzione di crescere e consolidarsi sul territorio grazie alle operazioni di networking messe in atto che saranno annunciate in BIT e che porteranno la promozione del territorio in campo internazionale.
Sviluppare la cultura nei e per i territori, l’economia locale , operando per la destagionalizzazione è il nostro obiettivo primario.
Per ogni informazioni potete rivolgervi a info@borghietruschi.it o al numero whatsapp 366 251 99 51.