Si sta delineando sempre di più il parterre di grandi protagonisti del settore pronti a incontrare visitatori professionali e viaggiatori a BIT 2023, all’Allianz MiCo di Milano, evento che avrà luogo da domenica 12 (giornata con accesso consentito anche al pubblico) a martedì 14 febbraio prossimi.
Tante le entità che saranno presenti nei padiglioni e altrettante le novità che verranno presentate agli addetti ai lavori e non.
Futura Vacanze si avvia verso l’estate lanciando tre nuove strutture nella programmazione Mare Italia 2023, accomunate dalla particolare bellezza dei luoghi, dalla varietà di servizi e dalla vicinanza a mete di di interesse culturale e naturalistico: Futura Club Cala Fiorita, a Budoni, in Sardegna; Futura Club Borgo Rio Favara, a Ispica Mare, in Sicilia, e Futura Club Acqua Venere, a Paestum, in Campania. Queste new entry portano a 18 i Futura Club in Italia, a cui si sommano i tre club all’estero (Sharm el sheikh, Marsa Alam, Porto Santo).
Restando nel Mediterraneo, il Gruppo Nicolaus presenta il nuovo Nicolaus Club Labranda Kiotari Miraluna a Rodi, quattro stelle con spettacolare affaccio sull’omonima spiaggia e con lido privato, che va ad affiancare lo storico e molto apprezzato Nicolaus Club Blue Sea Beach di Faliraki nella parte nord est dell’isola. I molti servizi permettono di scegliere tra vacanze relax o active per tutti i componenti della famiglia, per le coppie, i senior e i gruppi di amici, nonché per l’utenza MICE.
Dai tour operator agli enti di promozione turistica:in BIT 2023
La Giordania sarà tra le mete internazionali che spiccheranno nell’area Leisure a BIT 2023.
Il gioiello del Medio Oriente appena nominata tra le destinazioni Best in Travel 2023 da parte di Lonely Planet, la Bibbia dei viaggiatori, offre esperienze indimenticabili: dalle sabbie incantate del “deserto marziano” al Sud, passando per rovine millenarie e castelli crociati fino a Petra, l’icona del Paese, e poi ancora dal Mar Morto, la più grande beauty farm sotto il livello del mare, fino alla barriera corallina del Mar Rosso, i luoghi protagonisti della “nomination”.
Oltre alla natura e ai paesaggi suggestivi e ammalianti, la Giordania è anche storia e cultura. In particolare, il Jordan Tourism Board ha appena lanciato il nuovo sito www.jordanmuseums.com. dove trovare info, tour virtuali, (18) foto e storie dei 31 musei del paese.
Tra i vari presentati sul nuovo sito, oltre ai noti Museo di Petra, i musei Archeologici, del Folklore e della Giordania di Amman, ci sono delle vere e proprie perle in aree archeologiche, come Umm al Jimal, Umm Qays, Feynan e Ajloun, o in città come Salt (patrimonio dell’Umanità), Irbid, Madaba, Ma’an e Karak.