Relax per i genitori e tanto gioco per i piccoli ospiti
Libertà, tranquillità e sicurezza. Nei masi Gallo Rosso i piccoli ospiti possono vivere una vacanza a misura di natura e di gioco in totale sicurezza. Al maso, infatti, i bambini possono muovervi liberamente, senza rischi e pericoli, lontani da strade trafficate e a contatto con la natura e con gli animali della fattoria, con cui hanno la possibilità di interagire, accarezzando cani e gatti, cavalli e puledri, mucche e vitelli, tenendo in braccio pulcini e conigli, provando a mungere in stalla, dando il mangime alle galline, prendendo le uova direttamente dal pollaio: tutte esperienze uniche e inedite per chi abita in città.

Ogni giorno possono vivere un’avventura diversa, andando alla scoperta della natura che li circonda: dal ruscello ai fili d’erba, dai fiori nei prati agli alberi frondosi. Infinite sono le possibilità di dare libero sfogo alla creatività e alla fantasia, mettendo la giusta distanza dai dispositivi elettronici.

Anche con il brutto tempo
Niente paura se piove: i masi Gallo Rosso sono attrezzati per accogliere e intrattenere i bambini anche nelle giornate di pioggia, con una stanza dei giochi interna attrezzata con giocattoli, libri e giochi da tavolo. Inoltre, le contadine spesso coinvolgono i bambini in laboratori casalinghi insegnando loro piccoli lavoretti di bricolage, utilizzando ad esempio il feltro o il fieno per realizzare animaletti o graziosi oggetti; oppure si fanno aiutare a fare lo yogurt o il burro, o a impastare il pane, o ancora a cucinare le ricette contadine dell’Alto Adige, come i canederli. Puro divertimento per i più piccoli.
Non solo: alcuni masi Gallo Rosso offrono ai genitori ospiti la possibilità di lasciare in custodia i figli che vengono accuditi dalla famiglia contadina. Il maso Huber-Hof di Villandro, ad esempio, offre un servizio di baby sitting per bambini di ogni età, anche per i più piccoli, così come lo Scheaterhof di Luson.

Il Plattnerhof di Tesimo, invece, ha una nuovissima sala giochi, dove i bambini possono dare libero sfogo alla loro creatività dipingendo e costruendo, mentre i genitori si godono un po’ di tempo libero. Su richiesta, inoltre, offrono anche un pomeriggio di animazione una volta la settimana, dalle ore 16 alle 18.
Altri masi Gallo Rosso con servizio di assistenza bambini
Ansitz Schloss Gravetscha Villandro, il Girlan-Tollhofad Appiano sulla Strada del Vino, Goldbichlhof a Lana, lo Scheaterhof di Luson, lo Schenkerhof della Valle di Casies e lo Zwiglhofdi San Candido.
Per ulteriori informazioni su Gallo Rosso: www.gallorosso.it
I masi Gallo Rosso
Gallo Rosso è il nome del marchio che dal 1998 promuove e favorisce l’attività di ormai 1.600 agriturismi in Alto Adige e che appartiene all’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund). Sin dalle origini lo scopo principale di Gallo Rosso è sostenere i contadini dei masi nello sviluppo di attività da affiancare all’agricoltura. La filosofia dell’Associazione Gallo Rosso è “Avvicinare le persone allo stile di vita degli agricoltori altoatesini”. L’obiettivo di questo progetto è da un lato aprire agli agricoltori altoatesini nuove fonti di reddito e dall’altro dare ai consumatori la possibilità di conoscere il mondo contadino dell’Alto Adige. La classificazione dei masi che offrono alloggio (Agriturismo in Alto Adige) è organizzata in fiori, da 1 a 5; più alto è il numero dei fiori, più numerosi sono i criteri soddisfatti dalla struttura. Inoltre, attraverso standard qualitativi elevati e criteri severissimi, l’Associazione sostiene il lavoro di oltre 100 masi che si dedicano alla ristorazione contadina (Masi con Gusto), all’artigianato autentico (Artigianato contadino) e alla produzione di prodotti gastronomici genuini (Sapori del maso).