10.9 C
Milano
venerdì, Marzo 21, 2025

AlpNet e le offerte di ciclismo alpino per la crescita del turismo estivo sulle Alpi.

Sono otto le principali regioni turistiche dell’area alpina europea che si sono riunite sotto il nome di AlpNet: BE! Tourism, GraubĂĽnden Ferien, Luzern-Vierwaldstättersee, RhĂ´ne -Alpes Tourisme, Tirol Werbung, Trentino Turismo, SĂĽdtirol Marketing, Valais Promotion.

Con 245,3 milioni di pernottamenti, i membri di AlpNet rappresentano circa il 66% dei 375 milioni di pernottamenti nell’area alpina e hanno deciso di affrontare insieme le sfide globali e potenziare così tutte le sfaccettature del turismo sulle Alpi. PeNel breve periodo l’attenzione è incentrata su quattro aree tematiche che rivestono la stessa importanza per tutte le destinazioni: il futuro dello sport invernale, nuove attrattive per l’estate sulle Alpi, la sostenibilitĂ  e il valore aggiunto, nonchĂ© i nuovi mercati per le vacanza sulle Alpi.

Quest’anno AlpNet pone l’accento sul ciclismo, dal quale gli esperti del settore si aspettano un impulso cruciale per la crescita del turismo estivo alpino. Il convegno di settore the Alps 2015 e annesso spazio commerciale si terranno quest’anno il 7 e l’8 settembre in Val di Fassa (Trentino) e saranno dedicati al tema di tendenza “Andare in bicicletta sulle Alpi”.

Dagli ultimi studi condotti sulle offerte per il ciclismo, emergono i campi d’azione nei quali potenziare il ruolo delle Alpi come meta turistica per tutto l’anno. A partire dal 2016 inoltre si lavorerĂ  alla conquista dei mercati di Asia e Sudamerica.

Gli scenari di crisi economica e gli eventi imprevedibili ovvero le condizioni instabili sono ormai quasi normali per il turismo. I conflitti bellici alle porte dell’Europa, le oscillazioni finanziarie estreme di rubli e franchi svizzeri, i fenomeni atmosferici e i cambiamenti climatici non da ultimo i visitatori che prenotano sempre piĂą all’ultimo minuto e sono alla ricerca di “prezzi d’occasione”… sono solo alcune delle sfide che il settore del turismo si trova ad affrontare.

Per il turismo alpino europeo è particolarmente importante reagire tempestivamente a queste sfide: le Alpi sono una delle regioni a maggiore frequentazione turistica del mondo, ma registrano una stagnazione nella competizione con le destinazioni internazionali.

AlpNet
Presidente: Josef Margreiter (Tirol Werbung)

Membri del consiglio di amministrazione: Gaudenz Thoma (GraubĂĽnden Ferien), Marc Bechet (RhĂ´ne-Alpes Tourisme)

Segretaria generale: Bettina Haas

Contatti: AlpNet General Secretariat c/o HaasMarketing, Maria-Theresien-StraĂźe 3, A-6020 Innsbruck, office@the-alps.eu

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles