AL GARNI DEL SOGNO L’ESCURSIONE LA SCEGLI TU
Ti sei mai chiesto qual è la passeggiata ideale per te? Con la bella stagione si moltiplicano pacchetti e vacanze che presentano allettanti camminate ed escursioni, ma ben pochi sono quelli che offrono un servizio personalizzato, anche nella scelta della passeggiata. In questo si distingue l’Hotel Garni del Sogno****S, che sorge a 250 metri dal centro di Madonna di Campiglio, nello splendido contesto naturale della Val Rendena.
Come scegliere la propria passeggiata? Le variabili sono davvero tante, a partire dai propri interessi, fino alle condizioni climatiche della stagione e più in generale alla conformazione del territorio. Per questo, al momento dell’arrivo in hotel, davanti a un aperitivo di benvenuto la Famiglia Schiavon illustra al singolo ospite quelle che sono le opportunità per la settimana. Il servizio diventa così personalizzato e "su misura"!
Tra sport e montagna, la meravigliosa estate di Campiglio – Si chiama La meravigliosa estate di Campiglio il pacchetto dedicato alla conoscenza della natura e del territorio del Campiglio. L’offerta comprende: 7 notti in B&B, passeggiate ed escursioni con accompagnatore, scalate con guide alpine, barbecue in baita nel mezzo del Parco Naturale Adamello Brenta, possibilità di golf e mountain bike. Il costo è di 350,00 euro a persona. A disposizione anche la formula short break: 3 notti sempre in B&B a 195,00 euro a persona. Il pacchetto è valido per il periodo 21/06-05/07/09.
Altra offerta, valida dal 27 giugno al 2 agosto e poi dal 29 agosto al 20 settembre 2009, è Soggiorni sport & montagna. Il pacchetto è valido per un minimo di 3 notti e comprende pernottamento in junior suite e prima colazione, acquagym o ginnastica all’aperto, 3 gite guidate nel gruppo del Brenta o dell’Adamello, un’escursione in mountain bike. Il costo è a partire da 75,00 euro a persona a notte.
La possibilità di passeggiate ed escursioni nella straordinaria Val Rendena continua per tutta la stagione estiva, dal 20 giugno al 20 settembre 2009.
Stagione, clima, annata – Tanto per cominciare il turista, che magari si trova per la prima volta a Madonna di Campiglio, ha bisogno di alcuni consigli legati al territorio e alla stagione climatica. È evidente che la persona che dà queste informazioni dev’essere informata e competente, per essere davvero d’aiuto.
Ogni periodo della stagione ad esempio è ideale per una gita piuttosto che per un’altra, gli animali si vedono più facilmente a giugno o settembre per la temperatura meno calda, i fiori più belli fioriscono solitamente intorno a fine giugno, primi di luglio. Allo stesso modo ogni annata ha caratteristiche diverse dalla precedente: per le passeggiate in alta montagna, quest’anno, vista l’abbondanza di neve, sarà opportuno attendere la metà di luglio.
È proprio a questo che serve l’incontro "personalizzato" di benvenuto con il titolare Domenico Schiavon, esperto di natura ed escursioni, e con la sua famiglia. Al momento dell’arrivo in hotel vengono dati tutti i riferimenti necessari e quando l’ospite lo riterrà opportuno, potrà fissare l’appuntamento per trovare risposta a tutte le sue curiosità.
Passeggiata, escursione o arrampicata? – Altro criterio fondamentale di scelta riguarda la preparazione. Ci sono escursioni un po’ per tutti, rivolte a chi cerca la semplice passeggiata e ai più allenati che vogliono sfidare le proprie forze.
Eva, preparatrice atletica e massaggiatrice, è a disposizione per accompagnare gli ospiti in passeggiate mattutine, lungo ad esempio il sentiero dei fiori, il sentiero dell’imperatrice, gli orti della regina. Sono tutte passeggiate molto tranquille della durata non superiore alle 2 ore.
Domenico Schiavon, il titolare del Garni del Sogno, è a disposizione per escursioni leggermente più impegnative, di quattro, cinque ore, come la gita ai rifugi delle Dolomiti di Brenta, il giro dei 5 Laghi.
Per i più allenati ci sono infine a disposizione le preparate Guide alpine. Le uscite con guida si possono prenotare in qualsiasi momento, con almeno 24 ore di anticipo, le prime due uscite con la guida sono comprese nel pacchetto, ulteriori uscite sono a pagamento. L’uscita più richiesta in questo caso è l’arrampicata sulle cime delle Dolomiti del Brenta o Adamello.
Passeggiate a tema – La scelta di passeggiate ed escursioni può essere dettata anche dal tema. Ci sono infatti quelle naturalistiche, con specifica osservazione di fiori, alberi e natura in genere, o quelle micologiche, se interessano maggiormente i funghi, per vedere i luoghi dove ne è consentita la raccolta, per conoscere le tipologie e le caratteristiche dei funghi della zona. Un po’ più complicate da organizzare sono quelle faunistiche, dedicate alla ricerca e all’osservazione degli animali. Se si è fortunati e se si mettono in atto alcuni accorgimenti, primo fra tutti il silenzio, si può incappare in qualche cervo, capriolo, camoscio, o addirittura nell’orso, da poco reintrodotto nei boschi della Valle.
Ci sono poi le passeggiate culturali, con visite a paesini abbandonati, come ad esempio Irone, a chiese affrescate, ma anche a malghe e masi che fanno rivivere la storia di Campiglio e della Val Rendena. E infine quelle enogastronomiche, che possono prevedere una buona grigliata in baita ideale per i gruppi di amici.
Info: Hotel Garni del Sogno****S – Via Spinale 37, Madonna di Campiglio (TN) – tel. 0465 441033 – info@garnidelsogno.it – www.garnidelsogno.it
Altre proposte di soggiorno a Madonna di Campiglio – La nota località turistica offre numerose possibilità di soggiorno, tra cui segnaliamo il Biohotel Hermitage****, elegante struttura immersa nello scenario naturale della Valle Rendena. Nella stagione estiva, il costo per una notte in camera doppia con trattamento di mezza pensione è a partire da 80,00 euro a persona. (Info: tel. 0465 441558, www.chalethermitage.com).
Ufficio Stampa: Studio Eidos di Sabrina Talarico, tel. 049.8910709 www.studioeidos.it