Roma, 7 dicembre 2011
Nel Teatro Subasio, sabato 10 dicembre, alle ore 17.00, la nuova, originale iniziativa culturale di A.I.G. (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventu’) e Comune di Spello, con una serata particolarmente ricca di personalità e stimoli culturali, dedicata al grande tema e ai protagonisti del Viaggio e "all’avventura della scrittura e alla scrittura dell’avventura".
Sarà Folco Quilici, l’ospite d’onore del Premio nazionale "il Viaggiautore", dedicato alla letteratura giornalistica e di viaggio. E’ questa una delle novità della manifestazione "Oro di Spello" 2011, in programma nella cittadina Umbra, edizione del cinquantennale, come segno di innovazione nella tradizione.
Sabato 10 alle ore 17, presso il Teatro Subasio. si svolgerà infatti la prima edizione di questo riconoscimento nazionale che ha avuto un’anticipazione internazionale a Montecarlo nello scorso ottobre, in collaborazione con l’Ambasciata italiana. L’iniziativa nasce da un accordo tra l’Amministrazione comunale di Spello e l’ A.I.G., Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù (lo storico Ente fondato nel 1945 da Aldo Franco Pessina, gestisce sull’intero territorio italiano una rete di oltre 110 Ostelli, e conta più di 40.000 associati). Su progetto del giornalista Roberto Messina, responsabile nazionale Comunicazione di A.I.G. e direttore de il Viaggiautore, il premio che ha per sottotitolo "L’avventura della scrittura. La scrittura dell’avventura" vuole essere un riconoscimento a scrittori, giornalisti, editori, sceneggiatori, documentaristi e personalità che si occupano attivamente di turismo, viaggi, ambiente, società e cultura in genere, ed in particolare di problematiche legate al turismo giovanile, sociale e responsabile. Per questo, una città a vocazione turistica come Spello, ha spinto per ospitare un’iniziativa che andasse a premiare chi si occupa di raccontare il viaggio.
"Il Viaggiautore" (marchio registrato) si svolge periodicamente e alternativamente in una città italiana ed estera, e si avvale della partecipazione e del sostegno di vari Enti e Istituzioni, e del patrocinio del Gist (Gruppo Italiano Stampa Turistica).
«La scelta della stupenda città umbra – spiega lo stesso Roberto Messina – è avvenuta in considerazione della qualificatissima rete di Ostelli A.I.G. sul territorio umbro, e nello specifico della vivacità di Spello, della sua consolidata ‘vocazione’ culturale ben sostenuta dalla locale amministrazione con efficaci azioni, e soprattutto in considerazione delle contestuali celebrazioni del cinquantenario di ‘Oro di Spello’ in cui si colloca, ora, quest’altra originale iniziativa, indubbiamente atta a consolidare e gettare nuova luce sull’idea dell’investimento culturale quale essenziale azione produttiva, e formidabile ‘driver’ di sviluppo territoriale».
Viaggio e Turismo intesi come consapevoli momenti educativi, possono determinare le fortune di un territorio. Il Viaggio e il Turismo come bisogno degli individui in particolare e della società in generale. Come occasione per generare valore aggiunto a livello economico-produttivo e sociale. Come volano delle energie e delle sinergie, e molla di rigenerazione e rinascita degli spazi urbani. Ecco dunque le ragioni del Premio "Il Viaggiautore", in questa occasione quale strumento di valorizzazione del territorio spellano e di incontro col mondo dei media e di confronto con quanti al viaggio, al racconto del viaggio, alla conoscenza del mondo, hanno dedicato il loro impegno e la loro vita.
Tra i tanti ospiti e premiati che saranno presenti al « Subasio », uno per tutti, cui verrà consegnato il Premio alla Carriera: lo scrittore, documentarista e regista Folco Quilici, che discuterà dei suoi ultimi libri usciti con Mondadori (« La dogana del vento » e « Racconti di mare ») e commenterà uno sei suoi innumerevoli lavori da cineasta: lo storico documentario « Umbria. L’Italia vista dal cielo », realizzato nel 1976 per Esso Italiana.
Gli altri premi e riconoscimenti andranno a scrittori e giornalisti che hanno pubblicato per Mursia ed Ediciclo, Rubbettino, curatori di collane di viaggi, ideatori, conduttori e direttori di programmi tv, ideatori di particolari iniziative volte alla conoscenza e all’incontro con nuovi territori e nuove culture, testimoni di resoconti avventurosi. C’è poi la sezione « Ora Locale » che premia autori di libri, articoli, saggi dedicati al territorio che ospita la manifestazione, inquesto caso Spello e l’Umbria. E quella « Under 35 » sedicata ai giovani autori.
La serata, presentata dagli attori Diego Verdegiglio, Elena Presti e Marika de Chiara, prevede una serie di proiezioni video, letture, momenti musicali. Tra le presenze attese per l’occasione, anche giornalisti e autori di Raiuno, Rai International, Tg2, Tg5, Rtl, Canale Italia. Tutto all’insegna della migliore pratica della scrittura e del viaggio come occasioni per rilevare e rivelare le « verità » dei luoghi. Tutto dedicato all’avventura della scrittura e alla scrittura dell’avventura…
Con preghiera di pubblicazione e diffusione.
Ufficio Stampa A.I.G.
Via Cavour 44 – Roma
Tel. 06 4871152 – Cell. 393 9430866