-0.5 C
Milano
martedì, Gennaio 14, 2025

Ai Sicani Villages, realtà vincente, il Gist Travel Food Award 2024

Fare rete, fare sistema e affermare l’unicità del territorio, magari aggiudicandosi un ambito premio come in GIST Food Travel Award.
È quanto realizzato da Sicani Villages una rete di cooperazione tra microimprese, associazioni, enti locali e operatori della filiera turistica, che si aggiudica il premio “Travel Food 2024.

Sicani
Caltabellotta, uno dei Borghi Sicani

GIST Travel Food Award: i Borghi Sicani miglior destinazione enogastronomica italiana

Il network di realtà sicane è stato premiato dal Gruppo Italiano Stampa Turistica come “migliore destinazione gastronomica italiana”.

Il Gist Travel Food Award, giunto alla sua VIII edizione, ha onorato, per quest’anno il tema “Semplificare per vivere in questo mondo”, focalizzando quindi l’attenzione sulla necessità di valorizzare l’universo food, così importante nello sviluppo turistico di una destinazione, anche attraverso la sintesi tra l’offerta di prodotto e quella di esperienza, nel rispetto di qualità e sostenibilità.

Sicani
Laura Massoni

«A nome di tutti i componenti di Sicani Villages, siamo davvero orgogliosi di comunicare la vittoria del Gist Travel Food Award 2024, ricevuto ieri nella Sala Ravezzi della fiera TTG Travel Experience – dichiara Laura Massoni, Pure Sicily –. A un anno dalla presentazione ufficiale del nostro network di realtà sicane, tenutasi proprio durante una delle giornate della manifestazione turistica di Rimini, è stato bello tornare nella città romagnola per ritirare il premio come “migliore destinazione gastronomica italiana”.

La maggior parte delle eccellenze enogastronomiche famose in tutto il mondo provengono dall’Italia e in ogni angolo di questo territorio nascono e si lavorano prodotti unici nel loro genere, talvolta poco noti e sconosciuti ai più. Lo stesso succede all’interno dei Borghi Sicani e, proprio per questo motivo, siamo molto felici di aver dato voce a una terra di tesori buoni da mangiare e da bere. E soprattutto fieri di aver valorizzato il prezioso lavoro del capitale umano che produce queste eccellenze, impegnandosi ogni giorno a tutelare una biodiversità davvero rara».

Archi di Pasqua San Biagio Platani

Sicani Villages è una rete di cooperazione tra microimprese, associazioni, enti locali e operatori della filiera turistica, produttiva e di beni culturali impegnata nella creazione di un’offerta turistica relazionale/esperienziale di qualità attraverso la condivisione di strategie di promozione e marketing, di risorse e di processi di lavoro comuni. Un network di realtà tutte partner dell’iniziativa “Turismo Rurale Esperienziale dei Sicani”, sostenuta dall’agenzia di sviluppo locale Gal Sicani nell’ambito della misura 19.2 del PSR Sicilia 2014-2022, “Creazione di reti tra imprese e messa a sistema delle strutture di ospitalità diffusa extra alberghiera in aree rurali C e D”.

Massimo Terracina
Massimo Terracina
Giornalista dal 1987 si è sempre occupato di sport e turismo, con incursioni su radio e tv. Ha sempre la valigia pronta per esplorare il mondo, inesauribile fonte di spunti. Viaggiare allarga la mente. "State viaggiati" (con licenza)

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
- Advertisement -

Latest Articles