CastelBrando è stato scelto come location per ospitare la prima edizione della Borsa Internazionale Siti Patrimonio Mondiale.
Il maniero, con oltre 2000 anni di storia, dimora nei secoli di nobili e illustri condottieri, o è uno dei più raffinati esempi di riqualificazione del patrimonio storico-artistico italiano e uno dei più grandi castelli d’Europa.
Al centro di 50 ettari di verde rigoglioso (parco e foresta), sorge alle pendici del monte Castello, da cui domina il borgo di Cison di Valmarino (Treviso), è magnificamente inserita nel paesaggio collinare trevigiano della via del Prosecco Patrimonio dell’Umanità, e ospita oggi al suo interno un hotel 4 stelle con eleganti camere e suite, una Spa ricavata da antichi Bagni Romani, diverse aree museali oltre a ristoranti, bar, cantine ed enoteche.
La prima edizione della Borsa Internazionale Siti Patrimonio Mondiale, in programma oggi e domani prevede la presenza di 50 selezionati buyer italiani e stranieri, che avranno l’opportunità di incontrare i seller che hanno sede e operano nelle aree inserite nella World Heritage List e che intendano promuovere il territorio, le strutture ricettive, le esperienze, la cultura di tali aree. La Borsa sarà occasione di promozione dell’offerta turistica che vede come destinazioni i siti Patrimonio Mondiale italiani e stranieri, ma anche di confronto e di approfondimento sui temi a livello internazionale.